La camera bianca
Per poter spiegare di cosa si tratta dobbiamo fare un passo indietro ed esporre almeno in modo soft come funziona un HARD DISK. Gli HARD DISK o HDD o più semplicemente DISCHI RIGIDI, sono delle unità di memorizzazione di massa di tipo meccanico, in effetti al loro interno troviamo un motore, uno o più piatti magnetici, delle testine in grado di leggere e scrivere i segnali magnetici, degli elettro attuatori e dei circuiti elettronici.
La Camera Bianca o Cleaning Room invece è una stanza oppure uno strumento dove è possibile aprire i dischi rigidi in sicurezza. Quando si ha un inconveniente con un disco rigido e ci si rivolge al proprio tecnico di fiducia, costui se è edotto sul mondo del recupero dati o DR parlerà sicuramente al suo cliente della camera bianca. A cosa serve quindi una camera bianca e perché è così importante per la riuscita del recupero ? La camera Bianca è un purificatore d’aria molto evoluto e sofisticato, è in grado di eliminare dall’aria qualsiasi tipo di particella anche quelle non visibili ad occhio nudo. Un Disco rigido per funzionare ha bisogno di un ambiente privo di polvere, nella foto a SX potete vedere le principali parti di cui è composto un disco rigido, poiché il piatto magnetico ruota mediamente a 5400 giri/m la testa non deve in nessun caso toccare la superfice del piatto, pena la distruzione della stessa e nei casi più gravi il danneggiamento della superfice magnetica contenente i dati. Per evitare che la testa strisci sul piatto essa vola sulla superfice grazie ad un piccolo cuscinetto d’aria creato dalla rotazione ad alta velocità del piatto, questo cuscinetto d’aria consente alla testa di sorvolare la superfice a distanza di qualche micron, poiché la distanza è infinitesimale se all’interno del Disco Rigido entrasse anche un solo granello finissimo di polvere, questo si comporterebbe come un macigno caduto su di una vettura in corsa causando quindi danni ingenti. Per questo motivi non è possibile aprire un disco rigido in un ambiente normale ma va appunto aperto in una camera bianca.
Ma di cosa si tratta realmente ? Nulla di misterioso, come dicevamo prima può essere una intera stanza o un’area di un laboratorio, oppure ancora un dispositivo abbastanza grande dotato di speciali filtri HEPA in grado di filtrare ogni singola particella presente in sospensione. Svelato quindi il mistero della camera bianca, nulla di strano o fantasioso ma solo uno strumento necessario ed indispensabile all’apertura dei dischi, all’apertura e non alla cura dello stesso in quanto come dicevamo la camera bianca è assimilabile ad una sala operatoria dove poi il chirurgo pratica le manovre che salveranno la vita al paziente.